LUMINITA TARANU

METAMORFOSI  EVOCAZIONI  (2003-2004)


L'Evocazione, all'interno del processo dialettico e dinamico della "metamorfosi", fa riferimento a un'evocazione mentale, come potrebbe essere un ricordo, un profondo pensiero, una proiezione nel futuro o l'immagine di un personaggio simbolico, carico di positività, come evo-cazione XLV, con il sottotitolo "L'uomo che porta la pioggia” - “RAIN MAN”, mito adulato della prosperità e della protezione, della freschezza e della gioia. Anche il concetto del corpo umano visto come opera d’arte ha un importante valore evocativo, per il rapporto spirituale storico e simbolico, come evo-cazione XLIX - “Il gladiatore Borghese”.
Contenuto lirico, poetico, di un'atmosfera quasi astratta, ogni evo-cazione ha la funzione di un grande diario.

8cea226873b1b0e774e6009e863f6425e0c4254c

evo - cazione XLIV2004 130x160cm tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)

evo - cazione XLIV

2004 130x160cm tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)

f0b4ee3a25757867748492979862ef776cbed251

evo-cazione XLV "RAIN MAN"2003 120x160cm tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)

evo-cazione XLV "RAIN MAN"

2003 120x160cm tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)

1c780890a566d7de72fc0c64e472dc07220b9393

evo-cazione XLVI "LILITH"2004 120x160cm tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)

evo-cazione XLVI "LILITH"

2004 120x160cm tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)

ce2fa9278dca07fd7742daf861b72a56f45fe170

evo-cazione XLVII "The Writer"2004 120x160cm tecnica polimaterica su tela

evo-cazione XLVII "The Writer"

2004 120x160cm tecnica polimaterica su tela

05361c8ee4cdcc71b9f949e1a89f43c243681a66

evo-cazione XLIX "Il Gladiatore Borghese"2004 120x160cm, tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)

evo-cazione XLIX "Il Gladiatore Borghese"

2004 120x160cm, tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)

b787950a6354b4654b9f78a170e2438ddac47e5a

evo-cazione XLVIII "Il Direttore d'orchestra"2004 120x160cm tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)

evo-cazione XLVIII "Il Direttore d'orchestra"

2004 120x160cm tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)

evo-cazione XLX 2004 cm40x40 tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)evo-cazione XLXI 2004 cm40x40 tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)evo-cazioneXLXIV 2004 cm40x40 tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)evo-cazione XLXIII 2004 cm40x40 tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)evo-cazione XLXII 2004 cm40x40 tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)evo-cazione XLXV 2004 cm40x40 tecnica polimaterica su tela (Collezione privata)

EVOCAZIONI

Le Evocazioni sono una serie di lavori, all'interno delle metamorfosi come filo conduttore del mio percorso e questa mia ricerca si concentra sul mettere insieme l’evocazione mentale e l’evocazione materica.  Rappresentano un momento importante nel mio lavoro, sia dal punto di vista della libertà di espressione plastica e formale, sia dal punto di vista del linguaggio materico utilizzato. 

 

La mia libertà conquistata mi dà la possibilità di muovermi tra il figurativo e l'astratto, tra il gestuale e l'informale, tra citazionismo e surrealismo, utilizzando elementi non per confermare una regola già esistente, ma per esprimere, per comunicare uno stato di animo e un'idea in perfetto accordo, al di là di ogni convenzione. Mettere insieme matterie e materiali diversi mi ha dato la certezza che potrei comunicare andando oltre qualsiasi schema pittorico, senza inquadrarmi in alcuna definita corrente plastica riconoscibile.
Intendo l'Evocazione anche al livello materico, utilizzando, oltre i colori acrilici, serigrafici, ad acqua e ad olio, anche materiali evocativi come la carta, il giornale, il legno, il grafito, la sabbia. Utilizzo il giornale, togliendo il suo primo strato e lasciando il secondo, rispecchiato, per suggerire l'idea di scrittura, senza renderla leggibile, ma solo alluderla. In Rain Man, dal lavoro a strati ho tirato fuori la sagoma bianca del personaggio scavando nello strato materico e ritrovando cosi le tracce iniziali della forma ideata. Il piacere di utilizzare le materie e il gesto di tracciare, scavare, creare spessori decisi proviene dalle mie radici di incisore, quando l'aggressione del metallo, legno, pietra litografica, portava con se la passione e il rispetto per le materie.

 

L'uso del colore è essenziale, in quanto, per me, il mondo esiste a colori, e quello che desidero di comunicare è l'energia e la vitalità, in forma dinamica."