LUMINITA TARANU

Le PICTA 

La serie di opere PICTA riunisce come in un unicum compositivo riflessioni sul concetto del tempo come memoria soggettiva, storica e culturale. Interpretando la materia archeologica, con il suo contenuto informale storico, artistico e architettonico, attraverso il mio fare contemporaneo, ho creato composizioni da un’ottica libera e immaginativa, proponendo icone, simboli e scritture come strumenti del mio linguaggio evocativo, nell’intento di raggiungere quel desiderato dialogo tra l’antico e il contemporaneo, da anni oramai al centro della mia ricerca.

ITINERARIUM PICTUM - installazione         mostra personale "ITINERARIA" al Museo Civico "Umberto Mastroianni"       Marino (Roma)      2022
Progetto di allestimento Arch. Pietro Bagli Pennacchiotti

182f3d05cd50a0bc12adfbfb7c7b03c4382a14b4

 

Radio Romania International – RRI (intervista Luminita Taranu), pubblicazione di Iuliana Anghel:

 

https://www.rri.ro/it_it/itineraria_l_artista_luminita_Taranu_in_mostra_al_museo_civico_umberto_mastroianni_di_marino-2668906

 

Trasmissione televisiva su TVRomania International: https://www.youtube.com/watch?v=iZG_JsVVG94

 

Video della mostra:  https://www.youtube.com/watch?v=j7pPRIDBq_w 
Catalogo online: https://www.sfogliami.it/fl/261180/y1spkn68j9t2cyuvv2q3n1gzxq9k?fbclid=IwAR29sf-0GF4I1VjuqqXQMxiHlewrT7Pmh88uNj2AlfUaKyh7D9uYgAW9chE#page/1

"METAMORFOSI - ITINERARIA PICTA. Fregio"  - installazione     

 

Mostra personale all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia     Nuova Galleria   2021     

 

Progetto di allestimento Arch. Pietro Bagli Pennacchiotti

545948d04141189e4e6cf141561d8e905e6a7148

"Fregio  - Project room" - installazione    

 

Mostra personale all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia    Piccola Galleria  2021
Progetto di allestimento Arch. Pietro bagli Pennacchiotti

41d912fe9fd16f27af0ec6307d6d3616957c3352

ARTRIBUNE:   https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/luminita-taranu-metamorfosi-itineraria-picta/

 

EXIBART:  https://www.exibart.com/evento-arte/luminita-taranu-picta/

 

EXIBARTSERVICE:  https://service.exibart.com/comunicati-stampa/metamorfosi-itineraria-picta-fregio-project-room-mostra-personale-luminita-taranu/?fbclid=IwAR2_eJkewpqe0EGxVmZt9mLGc7biEQvb-GpO_uX8rJJ0yj49nk8FSYB1yCc

 

Radio Romania International (intervista radiofonico in italiano):   https://www.rri.ro/it_it/metamorfosi_itineraria_picta_l_artista_luminita_Taranu_in_mostra_all_ircru_venezia-2649573

 

Video mostra su You Tube:    https://www.youtube.com/watch?v=RDY89mh1Zs0

 

Catalogo mostra sfogliabile:    https://www.sfogliami.it/fl/238934/546ry2pz8hjp6fu1bq67s25shf3jmen9

 

IRCRU Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (in italiano):  https://www.icr.ro/venetia/metamorfosi-itineraria-picta-fregio-project-room-expozitie-personala-a-artistei-luminita-taranu/it

 

MODERNISM : https://www.modernism.ro/2021/11/24/expozitie-personala-luminita-taranu-metamorfosi-itineraria-picta-fregio-project-room-la-institutul-roman-de-cultura-si-cercetare-umanistice-din-venetia/

 

ICR, Istituto Culturale Romeno a Bucarest, la sede centrale:  https://www.icr.ro/categorii/arte-vizuale

 

Orizzonti Culturali Italo - Romeni( n. 12, dicembre 2021, anno XI, 10 pagine):   http://www.orizzonticulturali.it/it_eventi_Mostra-Luminita-Taranu-2021.html

2018"PICTA - Fregio" - installazione   Mostra "La Romania si racconta"  organizzata da ROMIT TV     Palazzo WEGIL   Roma  2018
Progetto di allestimento Arch. Pietro Bagli Pennacchiotti

d83b7071daf21233bd128a700923b49208c89496

 "PICTA LIBER" - installazione    Mostra collettiva "Una stanza tutta per sé"      Museo Civico Tuscolano "Scuderie Aldobrandini"    Frascati (Roma)   2018

417f236dd6ee79190811d4ab0b7a2dd8b878a254

"ITINERARIA PICTA"  - installazione  mostra collettiva "CONTEMPRANEA  MENTE"     Museo Civico Tuscolano "Scuderie Aldobrandini"    2017

d55f6092d2349bb7fe7daf9b7e57daa60cca601a

Le PICTA

Sono opere create su carta e in parte su tela che ho realizzato tra il 2016 e il 2020, prima, in contemporanea e negli anni successivi alla realizzazione dell’installazione monumentale Columna mutãtio - LA SPIRALE.  

 

Le PICTA sono dipinti in serigrafia realizzate con disegni che interpretano, attraverso la metamorfosi come mia personale forma di espressione artistica, che si spinge fino allo stadio di mutazione e metafora, figure statuarie della Roma Antica, immagini simboliche umanizzate e connesse, dove il corpo umano non è ispirato all’anatomia, ma al corpo umano “opera d’arte”, composte come degli impulsi di memoria, in uno spazio aperto, unendo alcuni elementi postclassici a concetti che rappresentano il mio credo artistico come COWMAN of the world, icona che mi rappresenta e come sguardo verso il futuro in un “MONDO A COLORI”. La scrittura contiene le icone in un unico livello d’immagine nella percezione di chi guarda, come in un fregio, facendo riferimento al ruolo dello scrivere come mezzo di comunicazione tra passato e presente, per tramandare nel futuro. Tutte le PICTA creano sinergie visive tra i simboli ispirati dalla modernità dell’arte Romana, le interpretazioni di antichi simboli delle culture antiche neolitiche come Cucuteni e Gumelnița. Ogni singola PICTA, pensata come una composizione in se, partecipa ad un percorso che ricostruisce, come in un “itinerarium pictum”, il percorso di una “nuova storia”. Sono state esposte come opere singole e come installazioni in mostre personali e collettive.

 

 Partendo dalla serigrafia a mano, a strati, ho sviluppato una particolare tecnica pittorica che utilizzo da tempo, con la finalità di creare opere uniche e non di produrre multipli: ho scelto questa tecnica “pittorica” per la vitale intensità cromatica degli inchiostri serigrafici acrilici/vinilici e per il loro spessore materico che, attraversando la tela, creano la suggestione d’impronta, quella decisa traccia che trasmette allo stesso momento la forza dinamica del gesto e il sentimento visivo di una “memoria incisurae”, un’immagine che aspira a rimanere sospesa nel tempo.