LUMINITA TARANU

Columna mutătio - Itineraria Picta
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali   Roma 
6 dicembre 2013 - 10 marzo 2014
Installazioni

08381ea545f929ad7e03c30594e3abb5e7205827

Opere e mostra

Le installazioni Columna mutātio –Itineraria picta sono state esposte ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, Roma come parte artistica contemporanea della mostra "Columna. Arte, Tracciati, Transmedia. Omaggio alla Colonna Traiana" realizzata per la ricorrenza dei 1900 anni dall'innalzamento del capolavoro dell'arte e architettura Romana nei Fori Imperiali, più precisamente nel Foro di Traiano. Inaugurata nel 113 d.C. la Colonna Traiana celebrava l'imperatore Traiano attraverso la piu importante conquista, quella della Dacia, raccontando le guerre condotte contro i Daci, abitanti dell'odierna Romania, negli anni 101-106 d.C. 

 

La mostra è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con la collaborazione dell’University of Arkansas e i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Le installazioni di carta disegnata a grafite “Columna mutãtio - Itineraria picta”, che Luminiţa Ţăranu ha realizzato per questa occasione sono ispirate agli itineraria picta, ai volumina e alle pitture trionfali, fonti di riferimento di Apollodoro di Damasco, progettista della Colonna Traiana e del suo fregio. I papiri “connotati”, leggeri perché “svuotati di materia”, infiniti perché frammenti senza inizio e senza fine, suggeriscono il pretesto compositivo del nastro srotolato, itinerante in orizzontale e verticale nella Grande Aula. Sono spire e rotuli disegnati in bianco e nero su carta Fabriano, accompagnate da stampe digitali e da dipinti a bassorilievo  di  cui contenuto figurativo reinterpreta le raffigurazioni della Colonna creando dei percorsi selettivi su vari temi rappresentati.  l’interpretazione della sua ricerca artistica, personalizzata dalla metamorfosi e dalla mutazione, avviene attraverso immagini congiunte in un percorso fluido, continuum di evocazioni in progressione quasi rituale. Le stampe digitali e i dipinti a bassorilievo allestiti in Sala Di Traiano e Sala di Cesare diventano punti di energia in rapporto informale con la colonna originale, presumibilmente a colori.

Allestimento mostra Arch. Pietro Bagli Pennacchiotti.

Sponsor tecnici delle opere di  Luminiţa Ţăranu e del loro trasporto: Fabriano e Spedart Srl.

a8d9ef983b3bb7b145a8469ae39acf964723f317

CS_Columna Mercati di Traiano_2013.pdf

Columna mutatio_Itineraria picta_Installazioni_Luminita Taranu.pdf

English_Columna mutatio_Itinerariaa picta_Installations_Luminita Taranu.pdf

f6bad7d016de50393837a6513dc3bc5391a05359
fd2d682c2739b844fc38ba7e579b0788948b9121

ARCHEO_intervista Luminita Taranu.pdf

ARCHEO articolo Lucrezia Ungaro.pdf

3736392aa314ccf4f1c42f75bf81c7fc7398dc28

Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Roma

Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Roma

ARTE.it_pubblicazione.pdf

Ambasciata di Romania_home.pdf

Artemagasine_Premio Terna.pdf

Il Mensile.pdf