2006 disegno a matita su carta 27 x 39 cm
2007 dipinto spaziale colori acrilici, disegno in stampa digitale, legno e sabbia su tela 180 x 120 cm
UOMOMUCCA 2006 dipinti spaziali colori acrilici disegno in stampa digitale, legno e sabbia su tela:
UOMOMUCCA Africa Orientale (60 x 120 cm), UOMOMUCCA America del Nord (160 x 140 cm, UOMOMUCCA Europa (160 x 140 cm), UOMOMUCCA Australia Sud-Orientale (180 x 140 cm), UOMOMUCCA Asia Orientale (180 x 120 cm), UOMOMUCCA America del Sud ( 160 x 120 cm)
2008 instalazione composta da due elementi stampa su carta da file lavorato digitalmente Polo Museale Civico Tuscolano "Scuderie Aldobrandini" Frascati (Roma) 2008 "TUSCULANAE"
2013 MUSE Il Nuovo Museo di Scienze di Trento Manifestazione inaugurale Stazione Ferroviaria Trento
installazione composta da quattro elementi stampa digitale UV su carta
2009 Performance Museo Civico Tuscolano "Scuderie Aldobrandini" Frascati (Roma)
Installazioni
COWMAN of the world - iconaInstallazione, 2017 - 2023, Collezione del Museo Pianeta Azzurro di Alba Gonzales, Fregene
COWMAN of the world - icona
Installazione, 2017 - 2023, Collezione del Museo Pianeta Azzurro di Alba Gonzales, Fregene
COWMAN of the world - icona, installazione
L'installazione Cowman of the world - icona personifica la storia della nascita dell'UOMOMUCCA e la sua evoluzione in COWMAN of the world. Prodotto da una metamorfosi e da una mutazione, quale metafora della creatività, l'UOMOMUCCA è nato sporadicamente in diversi continenti in contemporanea, si moltiplica in tutti i continenti fino a diventare una popolazione. L'UOMOMUCCA si evolve e diventa "COWMAN OF THE WORLD", cittadino del mondo. La sua esistenza è necessaria per ristabilire l'equilibrio della vita sulla nostra terra. Questo soggetto rappresenta il mio pensiero filosofico e artistico sul mondo attuale, la risposta poetica come alternativa alla crisi ambientale.
Dal 2023, l'installazione è parte della Collezione del Museo di Scultura Pianeta Azzurro della scultrice Alba Gonzales, a Fregene (Roma).
Installazione a muro - progetto