Rassegna di Arte Contemporanea promossa dal Comune di Frascati, Assessorato alle Politiche Culturali in collaborazione con Assessorato alle pari Opportunità. A cura di Elisa Santinelli e Giorgia Simoncelli
Galleria d'arte Moderna e Contemporanea del Museo Comunale Scuderie Aldobrandini
Catalogo TUSCULANAE III-a edizione23 pagine, 21x28cm
Catalogo TUSCULANAE III-a edizione
23 pagine, 21x28cm
COWMAN project è l'installazione creata in occasione alla mostra TUSCULANAE, l'edizione del 2008, e pensata per essere esposta al pubblico e allestita su uno dei parallelepipedi in dotazione allo spazio Galleria di Arte Contemporanea delle alle Scuderie Aldobrandini. Creata sul photoshop, ho utilizzato come base il Progetto disegnato dell'UOMOMUCCA e mie opere pittoriche precedenti. Stampa digitale UV su carta, l'installazione è composta da due elementi: 10,60m x 0,90m e 12,40 x 0,90 m.
COWMAN of the world è l’icona che rappresenta la mia risposta artistica alla complessità della crisi attuale, soprattutto alla crisi ambientale, proponendo un’alternativa propositiva che richiama la riconquista dell’equilibrio sul Pianeta Terra attraverso il recupero dei valori autentici dell’umanità, come sguardo verso il futuro. Questo soggetto rappresenta il mio pensiero filosofico e artistico sul mondo attuale. La sua è la storia della trasformazione condizionata e dell'evoluzione dello spirito di ognuno di noi, che spazia senza confini geografici, diventando simbolo della lotta contro l’inquinamento e del multiculturalismo.
COWMAN raffigura lo stadio evoluto dell'L'UOMOMUCCA, cittadino del mondo. L'UOMOMUCCA rappresenta l'icona della fusione tra la mucca e il corpo umano, fusione che diventa simbolo dell'unione tra natura e civiltà. Prodotto da una metamorfosi e da una mutazione, quale metafora della creatività. L'UOMOMUCCA è nato sporadicamente in diversi continenti, in contemporanea ("UOMOMUCCA Africa Orientale", "UOMOMUCCA America del Nord", "UOMOMUCCA Europa", UOMOMUCCA Australia Sud-Orientale, UOMOMUCCA America del Sud). La loro esistenza è necessaria per ristabilire l'equilibrio della vita sulla nostra terra. L'UOMOMUCCA è un discendente dell'"Uomo-Animale" e raffigura la sua forma evoluta. Rappresenta il nuovo "essere" che il nostro spirito di conservazione e di sopravvivenza cerca. La mucca rappresenta il nutrimento, la natura, l'istinto, l'atavico, la sacralità, la madre terra. L'uomo rappresenta l'intelligenza, la coscienza e la civiltà. Oggi, il rapporto tra atavico, naturale e civiltà è diventato difficile ed è in crisi a causa della presenza invasiva dell'uomo sulla Terra, i suoi eccessi. L'UOMOMUCCA è il prototipo ideale della nuova creatura sulla terra, protagonista del futuro, nato per ridare il prezioso equilibrio del nostro mondo. Viviamo un momento di grandi problemi psico-sociali, politici, economici e spirituali. La riconquista dell'equilibrio significa risolvere il problema dell'inquinamento, la lotta per la pace nel mondo, la distribuzione equa della ricchezza, il ritorno alla natura, la rivalutazione dei vecchi valori etici e culturali. L'UOMOMUCCA porta questo messaggio di vita. Questa nuova creatura si moltiplica in tutti i continenti fino a diventare una popolazione. L'UOMOMUCCA si evolve e diventa "COWMAN OF THE WORLD", cittadino del mondo. Il suo significato è la positività. Rappresenta la storia della trasformazione condizionata e dell'evoluzione dello spirito di ognuno di noi. Questo soggetto rappresenta il mio pensiero filosofico e artistico sul mondo attuale. E' la conclusione del mio lavoro sulla "Metamorfosi", che ho iniziato tanti anni fa, quando i miei lavori preferiti erano i disegni, le incisioni e le litografie, usando come pretesto il corpo animale (la mucca, il cavallo, il cinghiale, il maiale) e il corpo umano (vedi il sito www.luminitataranu.com). Ho lavorato sulla mucca 20 anni e adesso, il mio soggetto è evoluto ed è diventato una possibile creatura superiore. Lavoro su questo tema dal 2006, realizzando opere materiche e digitali, in forma bidimensionale, tridimensionale e installazioni.
Luminiţa Țăranu
UOMOMUCCA - progetto27,5x39,5cm disegno a matita, 2006
UOMOMUCCA - progetto
27,5x39,5cm disegno a matita, 2006