"Sguardi femminili nell'arte contemporanea" dal 10 marzo a 6 maggio 2018
"Una stanza tutta per sé"
"Sguardi femminili nell'arte contemporanea"
Progetto ideato e diretto da Francesco Paolo Posa, Sandro Conte e Gianfranco Marchetta.
rassegna Internazionale di Arte Contemporanea a cura di Eloisa Saldari, critica di arte contemporanea.
Promossa dal Comune di Frascati - Assessorato alle Politiche Culturali, Scuderie Aldobrandini per l'Arte e CONTEMPORANEA - Associazione Arte e Cultura.
Catalogo mostra 96 pagine. 21,5x27cm.
CS Scuderie Aldobrandini - UNA STANZA TUTTA PER SE.pdf
PICTA Liber
L'installazione a muro PICTA Liber propone un “libro aperto”sovradimensionato; un “itinerarium pictum” dove ho ricostruito una “storia” con simboli, icone e le scritture come strumenti della mia evocazione. Compaiono l’icona del “Dio delle Costruzioni”, il Dio del Fuoco, la Dea dei Fulmini, il Dio delle Costruzioni, il Dio Fabbro, il Dio dell’Astrazione e delle Scienze, la Dea della Terra, il Dio del Grano, il Dio dell’Infinito, sagome intrecciate con le scritture nel carattere lapidario romano. Sia i Romani che i Daci avevano una cultura politeista. Per creare i disegni delle icone degli Dei mi sono ispirata a delle copie romane di statue ellenistiche e statue romane che si trovano nel Palazzo Altemps (Athena, Herakles, Statua di dedoforo), nel Palazzo Massimo (Principe ellenistico, Herakles, Lucrezia, statue trovate nelle ville residenziali) e nei Musei Capitolini (Hercules ed altri).
Le scritture che si stratificano, intrecciando le sagome colorate diventano immagini che tendono a espandersi nello spazio esterno. Una ritmica sequenza d’immagini interpretative congiunte in un percorso fluido, in una progressione di continuità aperta.
L’installazione PICTA Liber è in stretta connessione con l’installazione Columna mutãtio - LA SPIRALE esposta ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, Roma, dal 28 novembre 2017 al 18 novembre 2018.
Come frase per rappresentarmi ho scelto versi creati da di Eugenia Serafini, artista multimediale e poeta/performer. Dismisuratesti 1995:
"Piccola utopia: frammenti per un ideale"
"Ho bruciato le mie forze / nel confronto impossibile / con la realtà. / Ho bruciato i miei sogni / nell'utopia / ed ora / non posso più scegliere."
“Una stanza tutta per sé” creatività al femminile _ Notizie in Controluce.pdf
ARTRIBUNE_Una stanza tutta per sé.pdf
Rivista SEGNO_Una stanza tutta per sé.pdf
Meridiana Notizie_Mostre, si inaugura sabato a Frascati _Una stanza tutta per sè.pdf
Oggi Roma_Una stanza tutta per sé, Scuderie Aldobrandini, mostre a Roma, evento in corso.pdf